Buona sera cari lettori! Scusate la lunga assenza ma questo periodo è stato pieno di impegni a cui ho dovuto prestare tutta la mia attenzione. Ma adesso sono qui con un nuovo articolo (finalmente).
Oggi vorrei parlarvi di Milano, la metropoli d’eccellenza, conosciuta in tutto il mondo soprattutto per le grandi fashion week.
Ho visitato la città nel 2017 e devo dire che mi è piaciuta molto; un piccolo consiglio: evitate di scegliere di andare ad agosto come ho fatto io, perchè fare la fila per i monumenti con un caldo torrido non è proprio una bella cosa.
Iniziamo dal Duomo di Milano, che è probabilmente l’edificio più famoso della città. La struttura sorge accanto alla Galleria Vittorio Emanuele II, ed è sicuramente da considerare come tappa obbligatoria. Se decidete di acquistare il biglietto per la visita interna ricordate che bisogna entrare con un abbigliamento consono.

Comprando il biglietto per visitare il Duomo potrete salire anche in cima alle torri per godere del panorama.

Altra tappa importante, soprattutto per gli amanti dello shopping, è la Galleria Vittorio Emanuele II, di cui ho già accennato poco fa. Si tratta di un luogo elegante e di classe, in cui ci sono i negozi dei brand più popolari e tanti bar super carini, dove concedersi un espresso o una bibita fresca.

Da grande appassionata del balletto quale sono, non potevo non passare per il teatro più famoso d’Italia, La Scala di Milano. Il teatro si trova nei pressi della Galleria e fu costruito dall’architetto Giuseppe Piermarini per volere dell’imperatrice Maria Teresa D’Austria. Nella struttura vi è anche un piccolo museo in cui sono esposti oggetti di scena, costumi e vari dipinti.

Un altro luogo sicuramente da visitare è il Castello Sforzesco, edificato per volere del duca Francesco Sforza, diventato poi reggia ducale. Questo edificio ospita musei e molte opere d’arte di famosi artisti tra cui Mantegna e Canaletto. Inoltre è possibile ammirare La Pietà Rondinini di Michelangelo.

Uscendo dal castello, potete trovare il bellissimo Parco Sempione; luogo da non perdere se vi piace immergervi nel verde dopo una giornata da turista per i vari monumenti.

Per gli amanti dell’arte, un luogo sicuramente da non perdere è la Pinacoteca di Brera. Si tratta di un grande museo pieno di capolavori. Le opere che si trovano qui, non provengono da raccolte private di ricche famiglie, ma sono una raccolta che serviva per l’insegnamenti degli allievi che frequentavano l’Accademia di Belle Arti.
(Per questa visita vi consiglio fortemente di munirvi di una macchina fotografica con buona memoria perchè ci sono bellissime e tantissime opere da fotografare; ricordate di togliere il flash comunque 😉).

In una delle grandi stanze della Pinacoteca, potrete ammirare il favoloso e romantico Bacio di Francesco Hayez.

Per coloro che, invece, amano la movida un posto in cui sicuramente bisogna andare è la zona dei Navigli. Infatti qui la sera vengono tantissime persone in quanto centro di divertimento notturno milanese, grazie alla presenza di molti locali e bar.
Ovviamente potete visitare i Navigli quando volete, anche per una passeggiata rilassante nelle ore pomeridiane.

Bene, siamo arrivati alla fine dell’articolo. Spero che vi sia piaciuto e che lo abbiate trovato interessante. Vi ringrazio davvero con tutto il cuore di leggere e apprezzare i miei articoli perchè per me significa tanto. ❤
Cercherò di aggiornare frequentemente, non lasciando passare mesi tra un articolo e il successivo. Con questo, vi auguro un buon fine settimana! A presto. 😘