Buon pomeriggio cari lettori!
Scusate la lunga assenza, sono stati dei giorni super pieni di impegni per cui mi è stato impossibile aggiornare con un nuovo post. Ma adesso sono qui, perciò buona lettura ❤
Oggi vorrei parlarvi di una delle città italiane che preferisco, la bellissima Firenze. Ho visitato questa città ad agosto 2017 e me ne sono subito innamorata. Conosciuta storicamente per le famose faide tra Guelfi e Ghibellini, Firenze rappresenta la città d’arte per eccellenza.
Firenze raggiunse il suo massimo splendore grazie alla famiglia Medici, che ne fecero una delle città più potenti della Penisola.
Qui vi sono le opere di artisti famosi in tutto il mondo, come Michelangelo, Raffaello, Donatello, Da Vinci, Botticelli e ovviamente il grande Brunelleschi.
Vi assicuro, signori, che camminando per le strade fiorentine, si respira arte pura; dovunque ci si giri, si possono osservare le meraviglie artistiche più belle della storia.

Uno dei miei monumenti preferiti è sicuramente la Basilica di Santa Maria Novella,dove è custodito il grande capolavoro di Giotto, Il Crocifisso.

Questa foto mostra il magnifico Duomo di Firenze ( Chiesa di Santa Maria del Fiore) con il Battistero di San Giovanni, in cui avveniva il rito del battesimo. La cattedrale è opera dell’artista Arnoldo di Cambio mentre la Cupola è stata progettata da Filippo Brunelleschi, su commissione di Cosimo Medici, e aggiunta successivamente.

Vi è, inoltre, la possibilità per i visitatori di salire in cima alla cupola e osservare il panorama.

Il soffitto della cupola di Brunelleschi.
Nella foto che segue si può osservare un altro dei monumenti più conosciuti della città, il Palazzo Vecchio, costruito per ospitare il governo di Firenze. Anche qui, è possibile salire su in cima per godere di una vista mozzafiato.


Vista panoramica della città.
Adesso è arrivato il momento di parlare della famosa Galleria degli Uffizi. Per coloro che amano l’arte come me sembrerà di essere in paradiso.
Camminando per i corridoi della Galleria, potrete osservare tantissime opere d’arte: da sculture greche che rappresentano miti greci a bellissimi quadri di artisti più o meno famosi.

Nella Galleria degli Uffizi vi è una stanza con i quadri più famosi di Botticelli, tra cui la meravigliosa Primavera …

La Primavera di Sandro Botticelli.
… e la stupefacente Nascita di Venere. 😍 Il viso della dea è stato dipinto da Sandro Botticelli ispirandosi a Simonetta Vespucci, la famosa musa dell’artista.

La Nascita di Venere.
Un altro luogo molto particolare da visitare è il Ponte Vecchio con le sue antiche botteghe e le sue terrazze panoramiche. Di notte il luogo è molto suggestivo.

Ponte Vecchio.
Termino questo articolo con questa foto stupenda, scattata dal punto panoramico più conosciuto di Firenze: Piazzale Michelangelo.

Firenze, come vi ho accennato all’inizio, è una città di cui mi sono innamorata perdutamente. Spero di ritornarci il più presto possibile perchè è un luogo magico.
Vi suggerisco davvero di visitare questa bellissima città, se non ci siete mai stati, oppure di tornare a visitarla di nuovo perchè, secondo me, ogni volta è più bella della precedente. Consiglio, inoltre, di passare all’Antico Vinaio per assaggiare la buonissima Schiacciata. 😉 (da leccarsi i baffi).
Spero che questo articolo vi sia piaciuto; vi ringrazio sempre di leggere i miei articoli e commentarli perchè mi fa piacere interagire con voi.
Vi auguro un buon weekend! A presto. 😘
Bellissima scelta!
Grazie per il tuo follow che ricambio 😊
Vicky
"Mi piace"Piace a 1 persona