Buon venerdì cari lettori 🙂
In questo nuovo articolo vi parlerò dell’ultimo luogo della Campania, che ho avuto modo di visitare a fine Agosto 2017. Si tratta di una piccola località molto caratteristica, resa famosa dal film Benvenuti al Sud con Alessandro Siani e Claudio Bisio.
Secondo una leggenda, dalle acque di Castellabate è nata la bellissima sirena Leucosia, che incantava tutti i marinai alla guida delle barche. 🧜♀️

Ho visitato il paesino in cui hanno girato il film sopratutto la sera, quindi vi mostro le immagini “notturne”.
La seguente foto è stata la prima che ho scattato appena arrivata; lungo il percorso che ti porta al centro del paese, vi sono numerosi stands che vendono una moltitudine di cose: da oggettini in ceramica davvero particolari a prodotti alimentari tipici del posto.


Santa Maria di Castellabate viene definito uno dei borghi più belli d’Italia e sono assolutamente d’accordo. Mentre camminavo per queste stradine pensavo a come dovesse essere la vita nel Medioevo in questo piccolo paesino: persone che trainavano carretti, venditori e venditrici che cercavano di attirare l’attenzione per riuscire a vendere i loro prodotti, gente ricca che passeggiava e prestava poca attenzione a ciò che la circondava.


Ad un certo punto, si arriva ad una piazzetta con alberi e panchine, da cui si può osservare questa incantevole vista per rilassarsi e godersi cinque minuti di tranquillità.

Caratteristica importante di questo paesino sono sicuramente i molteplici ristorantini, da cui fuoriescono odori deliziosi che ti fanno venire l’acquolina in bocca.

Adesso vorrei fare un piccolo excursus su un bellissimo luogo che ho scovato lungo la strada di ritorno da Castellabate a Napoli: il caseificio e yogurteria Il Granato.
Ragazzi, se scorgete l’insegna lungo la strada, vi prego di fermarvi in questo luogo stupendo. Vi lascio le foto per farvi capire di cosa stiamo parlando.

E adesso la foto che tutti stavate aspettando, lo so. 😂 Ecco quello che ho assaggiato: una fetta di pastiera (strepitosa) e una di caprese (anche questa molto buona).

Le torte della Campania sono strepitose
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarò di parte, ma sono d’accordo! Grazie per aver letto il mio articolo 😊
"Mi piace""Mi piace"