In questo articolo vi vorrei parlare di uno dei miei luoghi preferiti della Campania: la piccola città di Amalfi.
Quest’ultima rivestiva un ruolo importante nell’Italia antica, poichè era la più importante delle repubbliche marinare. Città famosa in tutto il mondo, è considerata dal 1997, patrimonio dell’Unesco.
Vi è anche una leggenda che accompagna la fondazione di Amalfi, in cui si narra del dio Ercole innamorato di una bellissima ninfa di nome Amalfi, la quale, sfortunatamente morì prematuramente; così Ercole diede alla sua amata una sepoltura degna della sua bellezza, nel posto da egli considerato il più bello del mondo e chiamando tale luogo con il nome della ninfa.
Nella realtà Amalfi fu fondata dopo la morte dell’imperatore Costantino da parte di nobili famiglie romane. (Io preferisco la leggenda, molto più romantica come storia ❤)
Ho visitato Amalfi nell’estate del 2017, nonostante ci fossi già stata quando ero piccola. Riscoprirla è stata un’esperienza davvero bella, poichè c’erano dei particolari che nemmeno ricordavo.
Vi mostro alcune foto che ho scattato durante la mia visita 🙂

Ovviamente, essendo estate, ne ho approfittato anche per fare un bagno nel mare stupendo di questo posto. Si tratta del piccolo ma famoso Lido degli Artisti. Lo stabilimento balneare è gestito molto bene, infatti vi è anche un bar/ristorante molto carino, e volendo, si possono affittare delle barche per visitare via mare il litorale.

Questa foto rappresenta, invece, il porto di Amalfi; da notare come questo paesaggio sia così pittoresco.

Ricordiamo che Amalfi è famosa anche per i buonissimi e coloratissimi agrumi; infatti per le strade di questa piccola città si possono osservare numerosi chioschi che vendono prelibatezze del luogo come spremute fresche, granite e sorbetti.
Io ho assaggiato un sorbetto al limone guarnito con delle fragole. Davvero buonissimo! 😋
Camminando per i vicoli, si possono fare anche acquisti nei deliziosi negozi di souvenir che accontentano i gusti di tutti; ci sono i negozi di dolcetti e liquori per i più ghiotti, quelli di calamite e ricordini vari per coloro che vogliono portare regalini ai parenti e anche negozi per quelli che amano la moda, in cui si vendono borse, cappelli e abiti molto particolari.
Certamente, non potevo non visitare il monumento più importante del luogo, ovvero la Cattedrale di Amalfi.
La chiesa risale al IX secolo, quando Amalfi era una delle repubbliche marinare della nostra penisola. Fu sottoposta a diversi restauri, che apportarono modifiche basate sui diversi stili architettonici che erano di moda in quei tempi.
Vi consiglio di visitare questa piccola meraviglia campana, perchè io ne sono innamorata; non vedo l’ora di poterci andare nuovamente.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto, e che attraverso esso, abbia acceso in voi il desiderio di voler visitare la bellissima Amalfi.
Io la visitai tanti anni fa durante una gita scolastica e mi colpì moltissimo e ancora la ricordo come un posto sprciale 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono dei luoghi che avranno sempre un posto speciale tra i ricordi. 💕 Grazie ancora per aver letto e commentato anche questo mio articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima✨
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo 💕
"Mi piace""Mi piace"