Se siete stati a Caserta, sicuramente sarete passati a visitare la magnifica Reggia; se non l’avete ancora fatto, fidatevi, ne vale la pena.
Questa imponente struttura fu progettata da Luigi Vanvitelli su richiesta del Re di Napoli Carlo di Borbone, il quale voleva che essa divenisse la “Versailles” del Regno.
Questa è una delle foto dell’ingresso principale. Purtroppo la foto dell’intera facciata è venuta sfocata.
La Reggia di Caserta come la osserviamo oggi, non è stata costruita interamente da Vanvitelli; infatti ci furono varie aggiunte, tra cui la più famosa è quella voluta dalla Regina Maria Carolina: la costruzione di un bellissimo giardino “all’inglese”, seguendo i canoni in voga dell’epoca.
Gli interni della Reggia sono ricchi di dettagli, ogni stanza sembra avere un colore proprio.
Questo è un dettaglio dell’enorme scalinata di ingresso. I bellissimi lampadari di cristallo che adornano il salone principale.
Una delle cose che mi ha maggiormente colpita sono stati i soffitti: tutti diversi, con molteplici decorazioni, tra cui spiccano le immagini degli angeli.
Tuttavia i giardini sono ciò che mi ha lasciato senza fiato: un qualcosa di unico e di cui, secondo me, noi popolo napoletano dovremmo vantarcene nel mondo. Basti pensare che il parco in cui sorge la Reggia sia considerato uno dei patrimoni dell’Unesco.
Le foto che seguono rappresentano le diverse fontane che si incontrano quando si esce dalla struttura.
L’impressione che ho avvertito visitando il grande giardino circostante è di essere arrivata in un posto incantato, appena uscito dalle favole, popolato da creature fatate. Vi lascio con la foto del luogo più suggestivo dell’intero giardino. Si tratta del Bagno di Venere, così denominato per la presenza di una statua in marmo che raffigura la bella dea dell’amore.
Sembra che la dea sia intenta a bagnarsi in questo piccolo laghetto incantato.
Vi invito davvero a visitare la Reggia di Caserta poichè è un luogo pieno di bellezze da scoprire. Per poter accedere alla visita bisogna pagare un biglietto che permette l’accesso anche ai giardini e alle fontane. Essendo un percorso molto lungo, vengono messe a disposizione dei visitatori navette e carrozze per spostarsi in modo più comodo e rilassante.
Complimenti articolo e Foto Stupende. Spero un giorno di poter visitare il tutto dal vivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per aver letto e apprezzato il mio articolo.
"Mi piace""Mi piace"
Anche questa visitata durante una gita scolastica. Favolosa. Ho visitato Versailles ma la reggia di Caserta non ha paragoni. È grandiosa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si sono d’accordo, è stupenda 😄 grazie mille per aver letto e commentato il mio articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono d’accordo con te che i giardini siano qualcosa di favoloso!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per aver letto e apprezzato il mio articolo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona